4 PASSI CON ROUSSEAU
PASSEGGIATE LETTERARIE ALL’ORA DEL TRAMONTO NELLA NATURA DI GIARDINO GIUSTI
Si tratta della lettura di quattro Passeggiate tratte dal libro Jean-Jacques Rousseau “LE FANTASTICHERIE DEL PASSEGGIATORE SOLITARIO”, una raccolta di scritti filosofici e morali su temi di sorprendente attualità su cui il noto filosofo ha meditato nel corso di sue passeggiate nella natura e riportate su pagina al termine delle stesse.
Delle dieci Passeggiate raccolte del libro, ne seno state selezionate quattro, una per ciascuna data della Rassegna.
Ciascuna Passeggiata di Rousseau diviene oggetto di una camminata, condotta dall’attore Andrea Castelletti di Modus Spazio Cultura e dalla dott.ssa Paola Pisani, storica dell’arte dell’Associazione La Fenice.
Il pubblico passeggia nel giardino di Palazzo Giusti, l’attore legge quanto pensato e scritto da Rousseau nel corso di cinque soste; la sosta viene completata dalla spiegazione degli elementi storici, artistici, architettonici e botanici del giardino, che si esprimono nella sua sorprendete simbologia.
Tra una sosta e l’altra, il pubblico è invitato a camminare nel silenzio, per interiorizzare quanto appreso nella bellezza dello scenario, con i suoi elementi naturalistici ed architettonici che muovono lo stupore dei sensi e della ragione.
Un passo alla volta ed ogni volta un passo di consapevolezza, lasciandosi sedurre dal fascino degli scorci del giardino e dalle riflessioni di uno dei massimi pensatori di cui ha beneficiato l’umanità intera.
Il giardino è percorso fisico ma è anche simbolo di un percorso interiore, alla ricerca di sé stessi, tra ragione e sentimento. Ed in questo il Giardino Giusti, in particolare, offre una sua parte sublime geometrica, simbolo della razionalità, e una parte pittoresca romantica, simbolo del sentimento.
La passeggiata termina con un brindisi accompagnato da musicisti che eseguono sonate dell’epoca.
Inizio 18.45 – Durata stimata: 1h 45 min
ATTENZIONE ! – Dato l’elevato numero di continue richieste di partecipazione, le Passeggiate saranno replicate in diverse ulteriori date, oltre alle prime 4 ipotizzate al Giardino Giusti, in location diverse di volta in volta, come specificato a margine di ciascuna data.
In collaborazione con il GRUPPO CTG LA FENICE

e col patrocinio dell’Assessorato alla Cultura

.
