Teatro
Orti Erranti

Il sabato del villaggio
Divieto di sosta 0-24
su testi di Furio Sandrini
con Valentina Stevan

in calendario
-
La data è in fase
di programmazione -
C’era il villaggio rurale cantato da Leopardi. E c’è il villaggio metropolitano, globale e sincopato, che non si ferma mai: divieto di sosta 0-24. Un’alfa e un’omega, un passato ed un futuro che si giocano, forse con dadi truccati.
Un antispettacolo che parte dalla raccolta di racconti metropolitani “0-24 Divieto di sosta” di Furio Sandrini, vera implosione di algide ironie. Sulla scena viene evocato in forma totemica un crogiolo caleidoscopico di umanità varia, schegge di crudele e poetica realtà, un surreale tirare a campare nel tempo che sincopato passa di quest’epoca nostra, fra vuote opulenze, ipostatiche vanità, desolanti ragionevolezze e stordimenti della comunicazione mediatica.
Temi, orizzonti e interrogativi che oggi si preferisce fa latitare nei fondali dell’abbandono individuale.
Un vortice di vibranti emozioni, sensazioni, riflessioni, pulsioni, che si basa su un testo che fonde una finissima vena ironica ad un forte pathos evocativo, andandosi ad amalgamare in un unicum esperienziale nelle musiche metropolitane appositamente create per il testo.
Furio Sandrini
Furio Sandrini è filosofo, narratore, drammaturgo, vignettista e curatore di mostre; vive ed opera a Milano e pubblica con lo pseudonimo Corvo Rosso.
Le sue vignette satiriche sono un distillato quotidiano di cinismo nero da vedersi come uno spazio di riflessione dinamico e auto spiazzante che senza mezzi termini e mezze misure va dritto al cuore di una comune e quotidiana sopravvivenza.
I personaggi protagonisti delle vignette sono portatori di una visione del mondo dove ogni più piccola intenzionalità esistenziale, è costretta a capitombolare e a suscitare ilarità. La battuta folgorante solleva un velo che lascia intravedere tutto un mondo fin troppo conosciuto e amarissimo. E così si va avanti a frasi fatte e sfatte, per convinzioni e convenzioni, per coscienze e incoscienze.in calendario
-
La data è in fase
di programmazione -
Per riduzioni sui biglietti, promozioni e convenzioni si veda la pagina biglietti
ISCRIZIONE NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati su variazioni e novità di eventi, sia presso modus che in altri spazi teatrali invernali ed estivi, e per iniziative, promozioni e sconti, iscrivetevi alla newsletter di modus.
Clicca qui per iscriverti
L'Evento fa parte del percorso
Main Sponsor e Partner della Stagione Culturale
repliche compiute
-
gio 18 apr 2019
modus
Modus utilizza i cookie nella misura strettamente necessaria al funzionamento del sito per quelle che sono le tecnologie che ci vediamo costretti ad adottare al giorno d'oggi. Il consenso a queste tecnologie permetterà una tua migliore navigazione. Negare o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili. -
Calendario generale