Teatro
Davide Verazzani di Milano

MIO MARITO SONO IO
Rita Levi Montalcini: la storia di una donna

in calendario
-
ven 29 mar ore 21:00
Nel 1986, quando vinse il premio Nobel, ben pochi sapevano chi fosse Rita Levi Montalcini, e in molti forse alzarono un sopracciglio, vedendo per la prima volta quel viso rugoso e quella acconciatura d’altri tempi.
Il racconto della sua vicenda ci fa conoscere una libera pensatrice che ha saputo lottare in un mondo di uomini e prendersi i propri meriti, con ottimismo, perseveranza e una potentissima assertività, ma senza dimenticare i propri sentimenti e le proprie emozioni. E che è giunta alla gloria proprio nel momento in cui credeva di aver perso tutto.
È il racconto, emozionante e coinvolgente ma rigoroso, di una storia personale che, con ritrosia sabauda, Montalcini ha tenuto spesso per sé. E che mostra invece la forza gentile di una donna eccezionale, un vero e proprio “pettirosso da combattimento”.
Davide Verazzani, autore e interprete
E’ nato e risiede a Milano. Dopo una laurea in economia e anni da manager e consulente, si avvicina allo spettacolo dal vivo studiando recitazione, regia, drammaturgia e organizzazione teatrale fra gli altri con Ha studiato, fra gli altri con Giuliana Musso, Silvia Frasson, Riccardo Mallus, Amedeo Romeo, Matteo Caccia, Sabina Villa, e oggi è soprattutto autore teatrale, scrittore, sceneggiatore, performer, organizzatore di eventi, operatore culturale.
Nel 2015 ha creato Fatti di Storia, format di teatro di narrazione basato sul racconto di eventi o vite di personaggi storici, di cui “Mio marito sono io” fa parte.
Con l’associazione che presiede, Bardha Mimòs ETS, nel 2019 ha fondato, e tuttora dirige, il FringeMI Festival, rassegna di arti performative facente parte del World Fringe Network. E’ infine tra i fondatori del cineclub milanese Il Cinemino, e ha scritto due libri sui Beatles, argomento di cui è profondo conoscitore.
Nel poco tempo libero, continua a essere anche consulente aziendale e formatore comportamentale.
Fatti di Storia è un progetto di teatro di narrazione che unisce il racconto di vicende memorabili o vite straordinarie, il più delle volte poco conosciute, con vissuti comuni, temi universali o vicende popolari in cui molti si possono facilmente riconoscere. Il tutto unendo rigore documentario e disincantata leggerezza, per rendere partecipe il pubblico di storie che valgono la pena di essere raccontate.
Gli spettacoli sono di fruizione molto semplice e possono essere rappresentati pressoché ovunque in quanto senza scenografia e solo con la presenza di un narratore in scena, a volte con l’ausilio di una musica nell’aria o di uno schermo per immagini.
Il progetto prende il via nel 2013, con la scrittura di “Una vita con i Beatles”, spettacolo che nel 2015 ha partecipato al Fringe Festival di Edimburgo ed è poi stato rappresentato al King’s Head Pub Theatre di Londra e in 15 venues delle Highlands. Ha poi incontrato il grande successo di pubblico con “Game of Sforza”, rappresentato ogni anno, a partire dal 2016, durante la manifestazione estiva al Castello Sforzesco di Milano, e che finora ha avuto più di 6.000 spettatori. Si è infine rafforzato negli anni, fino ad avere più di 15 spettacoli pronti e partecipare a palcoscenici prestigiosi come il palinsesto di Parma Capitale italiana della Cultura.
in calendario
-
ven 29 mar ore 21:00Teatro Modus- Salva su Google Calendar
Intero 12€
Ridotto 10€
ABBONATI!
SPENDI MENO, VEDI DI PIU'.
Si raccomanda la prenotazione
- Prenota
Per riduzioni sui biglietti, promozioni e convenzioni si veda la pagina biglietti
ISCRIZIONE NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati su variazioni e novità di eventi, sia presso modus che in altri spazi teatrali invernali ed estivi, e per iniziative, promozioni e sconti, iscrivetevi alla newsletter di modus.
Clicca qui per iscriverti
Main Sponsor e Partner della Stagione Culturale
repliche compiute
Modus utilizza i cookie nella misura strettamente necessaria al funzionamento del sito per quelle che sono le tecnologie che ci vediamo costretti ad adottare al giorno d'oggi. Il consenso a queste tecnologie permetterà una tua migliore navigazione. Negare o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Intero 12€
Ridotto 10€
ABBONATI!
SPENDI MENO, VEDI DI PIU'.
Si raccomanda la prenotazione