Musica | Reading
Enrico de Angelis
Non solo per bambini. Le canzoni di Gianni Rodari
voce narrante Enrico de Angelis introduce Anna Malgarise

in calendario
-
La data è in fase
di programmazione -
Fra i tanti aspetti di quello che era il genio di Gianni Rodari, c’è stata anche la straordinaria attitudine delle sue poesie e delle sue filastrocche ad essere messe in musica, trasformandosi in canzoni. Non l’hanno fatto solo Sergio Endrigo (il caso più famoso in virtù del suo album “Ci vuole un fiore”) o Virgilio Savona del Quartetto Cetra (il più prolifico: una sessantina di testi da lui musicati) ma decine e decine di altri compositori o cantautori, tra cui musicisti storici come Fiorenzo Carpi o Sergio Liberovici, cantautori di oggi come Bobo Rondelli, Stefano Nosei o Paolo Capodacqua, grandi studiosi dell’opera di Rodari come Mario Piatti, ecc.
In questa occasione verrà documentata una ventina di queste eterogenee canzoni, eseguite da Silvia Manfrini, col pianoforte di Giannantonio Mutto e la voce narrante di Enrico de Angelis. Introduce Anna Malgarise.
“Ci vuole un fiore” disegno di Altan
in calendario
-
La data è in fase
di programmazione -
Per riduzioni sui biglietti, promozioni e convenzioni si veda la pagina biglietti
ISCRIZIONE NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati su variazioni e novità di eventi, sia presso modus che in altri spazi teatrali invernali ed estivi, e per iniziative, promozioni e sconti, iscrivetevi alla newsletter di modus.
Clicca qui per iscriverti
L'Evento fa parte del percorso
Main Sponsor e Partner della Stagione Culturale
repliche compiute
-
mer 20 apr 2022
Modus utilizza i cookie nella misura strettamente necessaria al funzionamento del sito per quelle che sono le tecnologie che ci vediamo costretti ad adottare al giorno d'oggi. Il consenso a queste tecnologie permetterà una tua migliore navigazione. Negare o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili. -
Calendario generale