Musica | Teatro
Marco Campedelli
Il vangelo secondo Dario Fo
Mistero buffo, ma non troppo
accompagnato da Mirko Ribul ( basso) e Sbibu ( percussioni)

in calendario
-
mer 05 apr ore 21:00
” Il vangelo secondo Dario Fo” è una narrazione teatrale che nasce da un libro edito da Claudiana dal medesimo titolo, uscito nel 2021. Marco Campedelli riprendendo il libro scritto sul Premio Nobel della Letteratura lo racconta in Teatro.
Due sono le opere di Fo che troveranno spazio nello spettacolo : Mistero buffo (1969) e Lo Santo Jullare Francesco (1999), esattamente trent’anni dopo; quasi un secondo tempo di Mistero buffo.
Dario Fo come una antico giullare irride il potere e smaschera l’ipocrisia. Il suo massaggio non tramonta, come non tramonta ahimè il potere, ma anche per fortuna il desiderio e la determinazione di combatterlo. Il vangelo ripreso da Dario Fo, con il suo approccio laico, popolare, teatrale, torna a suo modo ad essere “bene comune”, non proprietà esclusiva di una religione. L’umorismo non è solo una cifra del Teatro di Fo, ma anche una chiave nascosta dentro i Vangeli. Gesù di Nazareth, è uomo e Maestro pieno di visionarietà, , libertà e anche verosimilmente di spirito di umorismo.Marco Campedelli, “teologo pop” è anche uomo di Teatro, discepolo del grande burattinaio veronese Nino Pozzo ( 1901-1983)
Ad accompagnarlo il noto cantautore Bifo, che già da molto tempo ha prodotto testi e musica ispirati ai racconti della Bibbia. Bifo con il suo estro, la sua musica piena di vitalità, di ritmo e nostalgia è quasi il naturale interculturale musicale di questo spettacolo ispirato a Dario Fo.
«“E se Gesù avesse messo davvero in piedi un teatro? Una compagnia girovaga per raccontare il mondo alla rovescia?” Lo chiesi a Dario Fo al Castello di Sorrivoli. Fo, facendo gli occhi grandi, rispose “E perché no?”. Un Gesù “figlio d’arte”, del più grande drammaturgo dell’universo, un Gesù giullare, che svela i segreti di Dio mentre smaschera la macchina del potere: cosa avrebbe provocato il teatro del vangelo se non fosse stato censurato? Ripercorrendo l’opera desacralizzante di Fo, da Mistero Buffo a Lu Santo Jullare Francesco e non solo, mi sono messo alla scuola del teatro viaggiante del Nazareno, rivendicando uno spazio rispetto a un sistema teologico e a una macchina di potere che hanno continuato a nascondere la forza eversiva e rivoluzionaria del messaggio di Gesù». Marco Campedelli
La Trilogia di Marco Campedelli proposta della Claudiana Edutrice :
Il vangelo secondo Alda Merini. Ho messo le ali (2020)
Il vangelo secondo Dario Fo. Mistero buffo ma non troppo (2021)
Il vangelo è secondo Eduardo. L’ultimo Re Magio (ottobre 2022)in calendario
-
mer 05 apr ore 21:00
Per riduzioni sui biglietti, promozioni e convenzioni si veda la pagina biglietti
ISCRIZIONE NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati su variazioni e novità di eventi, sia presso modus che in altri spazi teatrali invernali ed estivi, e per iniziative, promozioni e sconti, iscrivetevi alla newsletter di modus.
Clicca qui per iscriverti
Main Sponsor e Partner della Stagione Culturale
repliche compiute
Modus utilizza i cookie nella misura strettamente necessaria al funzionamento del sito per quelle che sono le tecnologie che ci vediamo costretti ad adottare al giorno d'oggi. Il consenso a queste tecnologie permetterà una tua migliore navigazione. Negare o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Intero 12€
Ridotto 10€
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA