Musica | Teatro
Francesco Antimiani
EL SECRETO DE MI ALMA
OMAGGIO A PEDRO ALMODOVAR

in calendario
-
dom 02 apr ore 18:00dom 02 apr ore 21:00
“Vivevo la mia vita per divertirmi. Ma ormai non mi diverte più nulla e tanto meno quando il divertimento diventa moda!”
Uno spettacolo che l’ autore, regista e interprete ha creato nel 2012, liberandosi dei ruoli “classici” del musical e presentandosi in una veste inedita ed originale. Lo show è stato in tour per tre anni in diversi teatri off in Italia e all’estero ed è stato proposto due volte come spettacolo per la giornata mondiale contro l’omofobia: a Mantova 2014 patrocinato dall’Arci gay La Salamandra, e al Parlamento Europeo a Bruxelles 2015 tradotto in inglese. Viene ora riproposto, dieci anni dopo il debutto, in una versione leggermente aggiornata.
Il lavoro prende spunto liberamente dalla pubblicazione “Patty Diphusa e altre storie” e dall’ intera filmografia del grande cineasta spagnolo, attraverso citazioni, rielaborazioni ed esecuzioni dal vivo di brani tratti dalle colonne sonore dei film stessi.
Racconta il viaggio, la crescita e la catarsi di un uomo dalla trasgressione dei vent’ anni alla maturità, attraverso lo stile tipico di Almodòvar.
Patty, in piena movida spagnola, vive la sua vita tra feste, film porno-erotici ed esibizioni nei locali, godendo di qualsiasi momento fino all’ eccesso. Non dorme mai. Infatti dormire è “tutto tempo perso”.
Nonostante ciò, Patty è un’ inguaribile romantica, e non disdegna, se capita, di innamorarsi. Ma i suoi innamoramenti sono sempre stati in linea con gli eccessi della sua vita. Essendo dotata di cervello, che usa solo quando ce n’è bisogno, sa riconoscere il vero amore quando arriva, per un tassista che somiglia a Robert Mitchum in “Ritorno al passato” e per lui arriva perfino a tornare a indossare i panni di un uomo e ad usare un nome “che non vestiva da anni”.
La storia, alla fine, naufragherà ma la vecchia Patty ormai non esiste più, perché la trasgressione è trasgressione e dal momento in cui diventa una moda è già finita.“Vivevo la mia vita per divertirmi. Ma ormai non mi diverte più nulla e tanto meno quando il divertimento diventa moda!”
“Chi sono io per imporre il cattivo gusto e la volgarità?
Sono sicuro che Dio mi ha castigato. Nel vedermi riflesso negli altri ho provato disprezzo per me stesso. E non mi piace!”Così quello che rimane è un’anima che ha vissuto la sua vita intensamente e che, alla soglia della maturità si accorge che con gli anni è arrivata una nuova consapevolezza di sé e del mondo che la circonda.
Una storia, se vogliamo, autobiografica (anche se in maniere diverse) per ognuno di noi.
FRANCESCO ANTIMIANI – Autore, regista e interpreteLaureato in canto e pianoforte, ha debuttato col gruppo “Recitar cantando” nel 1992 dopodiché ha calcato i teatri di tutta Italia, spaziando dalla lirica alla prosa al musical theatre e venendo premiato in diversi concorsi nazionali e internazionali.
Ha collaborato con grandi registi e artisti del panorama teatrale e musicale.
Contemporaneamente al teatro, ha un’intensa attività concertistica come interprete di musica di ogni genere, dalla popolare alla leggera, dalla musica da camera a quella sacra.Ha registrato tre CD:“100th Glenn Miller”, nel 2005 con Alltimes Orchestra, “I got Musical” nel 2008, tratto dal suo tour teatrale, e nel 2013 “Il nostro Concerto” anche questo tratto da un suo tour dedicato ai cantautori italiani. È inoltre presente nelle registrazioni originali di “Giulietta e Romeo” di R. Cocciante e “Otello – L’ultimo bacio” di Voghera/Antimiani.
La sua enorme curiosità musicale lo ha portato, negli anni, a specializzarsi nel Musical Theatre, nell’ambito del quale tiene anche conferenze universitarie e corsi sull’interpretazione vocale, e laddove i suoi ruoli più popolari sono quelli interpretati in “Notre Dame de Paris” (Frollo) e “Giulietta e Romeo” (Padre Capuleti) di Riccardo Cocciante.
Negli ultimi anni si sta cimentando anche come autore con “Frankenstin!” (2008);
“El secreto de mi alma” (2012) monologo teatrale dedicato al grande Pedro Almodovar, da lui scritto, diretto e interpretato;
“Personaggi…” (2013) liberamente tratto da Pirandello;
“Marilyn – Segreti di una diva” (2014) ;
“Cenerentola – Tra fiaba e realtà” (2015) ,
“La Bella Addormentata” (2017),
questi ultimi quattro titoli messi in scena dalla compagnia OffBroadway, da lui diretta.E’ coautore dei testi e del libretto di “Otello-L’ultimo bacio” (2018) nel quale ha impersonato Iago per la regia di Wayne Fawkes; è autore del libretto di Re Artù-Opera musical di Simone Martino, che andrà in scena dal 25 novembre 2022 e lo vedrà anche nel ruolo del protagonista.
Nelle ultime stagioni ha interpretato inoltre “Insonnie”, scritto e diretto da Federica Restani, del quale è direttore musicale e protagonista; “La Lauda di Francesco” di Angelo Branduardi, di cui è protagonista e regista; “Il libro della Giungla” e “Le rose di Valentino” nel ruolo del protagonista.
Nel 2021 è stato l’acclamato protagonista di “Jesus Christ Superstar”, produzione del teatro Gloria di Montichiari.
Nel 2022 fonda con alcuni amici e colleghi Studio Sinfonica, associazione di creazione e produzione teatrale che ha debuttato nella produzione di “Re Artù – Opera Musical”, che lo vede come interprete e coautore.
Dal 2003 insegna canto moderno all’ Istituto Musicale “A. Vivaldi” di Bolzano e collabora, come vocal coach, con diversi artisti nazionali e internazionali.
Nel 2016 ha debuttato al cinema in “Rollercoaster love”, del quale è anche coautore di due brani della colonna sonora.
A Natale 2018 è stato invitato a partecipare al prestigioso Concerto di Natale presso l’aula Paolo VI in Vaticano, dove si è esibito con DeeDee Bridgewater, Raphael Gualazzi e Fabrizio Bosso.in calendario
-
dom 02 apr ore 18:00dom 02 apr ore 21:00
Per riduzioni sui biglietti, promozioni e convenzioni si veda la pagina biglietti
ISCRIZIONE NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati su variazioni e novità di eventi, sia presso modus che in altri spazi teatrali invernali ed estivi, e per iniziative, promozioni e sconti, iscrivetevi alla newsletter di modus.
Clicca qui per iscriverti
Main Sponsor e Partner della Stagione Culturale
repliche compiute
Modus utilizza i cookie nella misura strettamente necessaria al funzionamento del sito per quelle che sono le tecnologie che ci vediamo costretti ad adottare al giorno d'oggi. Il consenso a queste tecnologie permetterà una tua migliore navigazione. Negare o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Intero 12€
Ridotto 10€
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA