Musica
Musicisti e Artisti veronesi riuniti.
Un progetto di Giampaolo Rizzetto
BUON COMPLEANNO, BROTHER BIFO
STASERA GLI AMICI SUONANO PER TE

in calendario
-
gio 09 nov ore 20:45
REGIA E DIREZIONE ARTISTICA
Giampaolo RizzettoVOCI NARRANTI
Mauro Dal Fior e Elisabetta FadiniPROLOGO
don Marco CampedelliBAND
Bifo ComboMUSICISTI OSPITI
Stefano Benini, Giuliana Bergamaschi, Beppe Castellani, Cecio Ceriani, David Cremoni, Carlo Degani, Fabrizio De Togni, Luca Donini, Teo Ederle, Mauro Falsarolo, Massimo Fiorio, Federico Fuggini, Gandhi, Stephanie “Ocean” Ghizzoni, Ottavio Giacopuzzi, Guillermo Gonzales,Gilberto Lamacchi, Paolo Marocchio, Claudio Moro, Roberto Nicolino, Marco Pasetto, Luca Pighi, Sbibu, Enrico Terragnoli, Franco Zampieri.
La voglia di sperimentare, la gioia di approfondire molteplici fonti e stili musicali (la tradizione popolare veronese, la canzone di protesta, il blues, il jazz-rock rovente della “Grande Mela”, il prog-rock dei ‘70, la passione per De Andrè, Fossati, Gaber, Jannacci e Ciampi, la colta, profonda immersione tra le pagine della Bibbia cristiana, la saggezza-ristoro del momento), la bellezza, infine, di un “canzoniere” che da sferzante invettiva o puro “entertainment” si è trasformato con il tempo in una serena e al tempo stesso incerta visione della fatica del vivere, della miseria / nobiltà dell’uomo e di un possibile, forse trascendente, riscatto.
E’ un cammino lungo quello che ha compiuto Bifo dalla metà degli anni Settanta (Canzoniere Popolare Veronese) fino, alle attuali spiagge, scandito da una frenetica girandola di amici, di tournée, di continui cambi di band (Bifo Blues Band, Bifo Band, Second Round, Sarabanda, Bifo Combo, Anime Salve, ecc…) e di notti trascorse in interminabili jam session: un sentiero, a tratti luminoso, a tratti oscuro che, unito all’alta, faticosa professionalità del suo magistero medico, avrebbe schiantato chiunque. Ma così non è stato per Claudio Bifo Bassi, che nella caparbietà, nei libri dei filosofi classici, dei biblisti cristiani e di poeti come Neruda, Garcia Lorca, Alda Merini, nei versi dei suoi amati cantautori (Ciampi, De Andrè, Fossati, Gaber e Jannacci) e nel difficile equilibrio di chirurgo e musicista/compositore ha trovato stimoli ed energia per proseguire, sempre inseguendo quella “sei corde” che l’ha sedotto cinquant’anni fa.
Oggi questo nostro amico, che nei concerti più impegnativi mi ricorda l’eleganza di un Leonard Cohen, la torrenziale affabulazione di un Gaber e i ”sapienti” mediorientali, compie settant’anni, un appuntamento importante a cui ha aderito una pattuglia di fedelissimi musicisti ed artisti pronti a trasformare una notte di festa in un lungo ed emozionante concerto. Nomi conosciutissimi nel panorama veronese, con l’intro prezioso di don Marco Campedelli e dei suoi giocosi burattini.
Giampaolo Rizzetto
PROGRAMMA
– Prima parte –
OUVERTURE: Marco Campedelli.
CANZONIERE VERONESE: ensemble formato da Alfredo Nicoletti.
2 braniPEPE NERO: Almiro Comucci (basso), Paolo Antoniazzi (batteria), Marco Pasetto (sax), Cigno Signoretti (chitarra).
2 brani british bluesSMOGMAGICA: Jury Pin (chitarra), Paolo Zanella (tastiere), Alberto Molesini (basso), Marco Sove (voce), Alberto Bonazzi (batteria), Daniela Favaretto (voce), Federico Parolin (violino).
Prog italico, PFM e Orme, 2 braniCERIANI QUARTET: Cecio Ceriani (chitarra), Gabriele Bolcato (tromba), Sbibu (batteria), Enrico Terragnoli (basso).
Jazz-rock, omaggio a Davis, 2 braniITALIAN STANDARDS PROGRESSING: Beppe Castellani (sax), Sbibu (batteria), Giuliana Bergamaschi (voce), Enrico Terragnoli (chitarra).
Jazz cantautoriale, Jannacci e Endrigo, 2 braniVERONICA MARCHI: voce e chitarra.
Ricordando Piero Ciampi, 2 braniGILBERTO LAMACCHI QUARTET: (formazione da definire)
Omaggio a Fossati e Gaber, 2 braniBIDOLI-TERRAGNOLI DUE
pianeta Leonard Cohen, 2 braniTEO EDERLE
Requiem For Bifo– Seconda parte –
BIFO COMBO BAND
brani di repertorio del Bifo
RINGRAZIAMENTI
Teresa Bassi De Longhi, Verbano Comparini, Enrico de Angelis, Marisa Morelato, Andrea Oliani e don Tullio Sembeniniin calendario
-
gio 09 nov ore 20:45Teatro SS. Trinità- Salva su Google Calendar
via SS. Trinità n. 4, Verona
INGRESSO GRATUITO
- Prenota
Per riduzioni sui biglietti, promozioni e convenzioni si veda la pagina biglietti
ISCRIZIONE NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati su variazioni e novità di eventi, sia presso modus che in altri spazi teatrali invernali ed estivi, e per iniziative, promozioni e sconti, iscrivetevi alla newsletter di modus.
Clicca qui per iscriverti
Main Sponsor e Partner della Stagione Culturale
repliche compiute
Modus utilizza i cookie nella misura strettamente necessaria al funzionamento del sito per quelle che sono le tecnologie che ci vediamo costretti ad adottare al giorno d'oggi. Il consenso a queste tecnologie permetterà una tua migliore navigazione. Negare o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
via SS. Trinità n. 4, Verona
INGRESSO GRATUITO