Incontri
Michele Bottari
Il futuro della Bestia

Ciclo di incontri e film organizzati a cura di Exit
La tecnologia cresce a un ritmo esponenziale. E con essa, crescono la concentrazione di potere e di ricchezza. L’esplosione di questi strumenti senza controllo è prevista per domani mattina. Cosa ci stanno preparando, come possiamo opporci, quanto ne vale la pena.
Un futuro assai prossimo, contro il quale nemmeno essere hacker potrebbe servire a molto.
Durante le serate, sarà possibile acquistare il libro “Come sopravvivere all’era digitale” di Michele Bottari.
Michele Bottari
Michele Bottari, classe 1966, vive in provincia di Verona. Esperto di economia (ha una laurea in Economia aziendale) e tecnologia e attivista ecologista, ha lavorato come informatico mentre attualmente è titolare di attività di risanamento ambientale. Blogger della prima ora, per molti anni è stato redattore del blog tecnologico zeusnews.it, e autore in numerosi siti non ufficiali di notizie tecnologiche. Oggi scrive sul blog ambientalista veramente.org ed è direttore del notiziario ambientale riusa.eu.
Exit
EXIT è una comunità una comunità che intende autodeterminare la propria impronta tecnologica. In parole più semplici: non vogliamo farci tracciare dalle multinazionali, per cui vogliamo costituire una rete nostra, orizzontale, che offra servizi paragonabili a quelli dei giganti del web (uguali non è possibile, ci manca giusto qualche miliardo di dollari), orientati sopratutto ai dispositivi mobili.
Cosa fa EXIT:
– gestisce un server che offre posta elettronica, cloud, sincronizzazione rubriche e agende, mailing list, etc.
– acquista telefonini usati, li modifica, vi installa sistemi che possiamo autogestire, e cerca di imparare e insegnare a fare tutte queste cose
– diffonde queste proposte con convegni, conferenze, etc. e forma tecnici in grado di fare queste cose.
Tutto ciò ha un costo, non eccessivo, ci auguriamo, che è coperto da ciascuno di noi per la partecipazione a questa comunità.
www.3x1t.org
Calendario generale