Teatro
Teatro Tascabile di Bergamo
IL PRINCIPE DEI GIGLI
regia Renzo Vescovi
collaborazione alla regia e consulenza musicale Simone Capula

in calendario
-
La data è in fase
di programmazione -
LO SPETTACOLO
Un’analisi lirica sull’evoluzione del rapporto uomo-donna, che nasce come riflessione artistica sulla figura femminile nella civiltà occidentale contemporanea. I movimenti culturali e le mutazioni socio-politiche della fine del XX secolo in Occidente, ci pongono davanti a una donna che rivendica per se stessa caratteristiche e ruoli assai diversi da quelli delle generazioni precedenti. Il lavoro si apre nel simbolo di una di quelle figure femminili, la Margherita Gautier della “Signora dalle camelie” e si sviluppa attraversando alcune suggestioni del femminismo contemporaneo (primo fra le altre il riferimento al tragico mito della strega qui ripreso da celebri pagine del Michelet). La differenza dei sessi è segnalata dal mito di Tiresia e della sua doppia esperienza biologica e dalla contrapposizione dei sessi elaborata dalla più recente cultura occidentale.
NOTE DI REGIA
L’opera è strutturata come una rapsodia drammatica che si avvale di registri differenti: l’elaborazione di testi, il canto, il movimento liricamente organizzato mirano ad una densità complessiva di presenza teatrale che si offre come una testimonianza della evoluzione più recente del linguaggio scenico contemporaneo.
Lo spettacolo può anche essere definito un inno d’ignoto amante alla sua donna leopardiana o anche (parafrasando quanto Camille Paglia afferma della Madre scrofaIrlanda in rapporto a Joyce) “una protesta contro una dipendenza spirituale intollerabile e un monumento immortale al potere che lo tiene avvinto”.
«La protagonista, una sorta di antibergmaniana “donna allo specchio”, scivola tra i suoi personaggi incarnando via via la fatua vacuità pallida e insensata della “traviata” di turno, la ferina animalità della Lupa pirandelliana, la feroce arcaicità di Tiresia, l’erotismo sottilmente crudele come di una ballerina di flamenco che avesse posato pe Helmut Newton» L’Eco di Bergamo
«L’attrice che si muove in uno spazio intimo, uterino, circondato di specchi, rivela una precisione formale che confida su di un controllo pressoché assoluto del corpo e della voce» Unione Sarda
in calendario
-
La data è in fase
di programmazione -
Per riduzioni sui biglietti, promozioni e convenzioni si veda la pagina biglietti
ISCRIZIONE NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati su variazioni e novità di eventi, sia presso modus che in altri spazi teatrali invernali ed estivi, e per iniziative, promozioni e sconti, iscrivetevi alla newsletter di modus.
Clicca qui per iscriverti
L'Evento fa parte del percorso
Sponsor e Partner del Percorso
Con il contributo e il patrocinio diCon il patrocinio di
Con il sostegno di
Main Sponsor e Partner della Stagione Culturale
repliche compiute
-
gio 04 mar 2021
modus
ven 05 mar 2021
modus
ven 19 nov 2021
Teatro Modus
Modus utilizza i cookie nella misura strettamente necessaria al funzionamento del sito per quelle che sono le tecnologie che ci vediamo costretti ad adottare al giorno d'oggi. Il consenso a queste tecnologie permetterà una tua migliore navigazione. Negare o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
-
Calendario generale