Teatro
Nucleo Teatro dell’Oppresso di Verona
INGRANAGGI IMPERFETTI
regia Enrico Reo

in calendario
-
La data è in fase
di programmazione -
“Tutti possono fare teatro,
anche gli attori. E il teatro
può essere fatto dappertutto,
anche in teatro”
Augusto Boal
Il Teatro dell’Oppresso è una forma interattiva di Teatro sociale elaborata da Augusto Boal in Brasile negli anni ’60 e diffusasi in Europa negli anni successivi.
Con il dispositivo del Teatro-Forum, Boal reinventa il teatro abbattendo la parete che separa il pubblico dagli attori. Lo spettacolo diviene così una emozionante ed efficace forma di conoscenza e di linguaggio teatrale volto alla trasformazione della realtà interiore, relazionale e sociale.
Attori e pubblico entrano in relazione in modo diretto e coinvolgente sulla scena, attivando un vero e proprio dibattito teatrale.
Lo scopo non è quello di dare una risposta a un problema apparentemente senza soluzione, quanto piuttosto di scoprire insieme le molteplici risposte possibili e di stabilire un confronto e uno scambio. In questa prospettiva, il ruolo del pubblico è fondamentale: gli spettatori sono chiamati a partecipare attivamente all’evento scenico e a modificarlo con le proprie riflessioni e proposte.
“Ingranaggi Imperfetti” presenta cinque scene in successione, in ognuna delle quali viene espresso un conflitto, rappresentato una prima volta dagli attori davanti al pubblico.
Alla fine della rappresentazione, il pubblico è invitato a partecipare attivamente, intervenendo in scena singolarmente, per esprimere il proprio punto di vista sul tema proposto e partecipare alla trasformazione degli “ingranaggi” rappresentati.
Può sostituirsi o aggiungersi a un attore, dando vita ai propri pensieri e ai propri conflitti, animando così nuovi personaggi e nuove situazioni.
Un joker coordina gli interventi portando l’esplorazione e gli spunti di riflessione il più lontano possibile.
CONDUTTORE/REGISTA
Enrico Reo, conduce il gruppo di Teatro dell’Oppresso da dieci anni. È uno psicoterapeuta di formazione psicoanalitica e, dopo il triennio di formazione presso la scuola di recitazione del Teatro Nuovo di Verona, ha unito queste due anime utilizzando il teatro come strumento terapeutico all’interno di diverse istituzioni sanitarie.
L’approdo al Teatro dell’Oppresso, avvenuto nel 2006, definisce e integra le connessioni tra il mondo artistico, la psicoanalisi e l’importanza e la responsabilità di essere cittadino della polis.
in calendario
-
La data è in fase
di programmazione -
Per riduzioni sui biglietti, promozioni e convenzioni si veda la pagina biglietti
ISCRIZIONE NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati su variazioni e novità di eventi, sia presso modus che in altri spazi teatrali invernali ed estivi, e per iniziative, promozioni e sconti, iscrivetevi alla newsletter di modus.
Clicca qui per iscriverti
Main Sponsor e Partner della Stagione Culturale
repliche compiute
-
dom 12 gen 2020
Modus utilizza i cookie nella misura strettamente necessaria al funzionamento del sito per quelle che sono le tecnologie che ci vediamo costretti ad adottare al giorno d'oggi. Il consenso a queste tecnologie permetterà una tua migliore navigazione. Negare o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili. -
Calendario generale