Teatro
Cantieri Invisibili
La Bancarotta
con Alberto Bronzato, Giulia Cailotto, Andrea de Manincor, Ermanno Regattieri, Matteo Spiazzi, Simone Toffanin
alla fisarmonica Giuliano Ferrari
regia di Matteo Spiazzi

in calendario
-
La data è in fase
di programmazione -
Un testo estremamente attuale e stranamente poco frequentato sulle nostre scene, che racconta la bancarotta di un mercante di tessuti: l’evento diventa metafora del fallimento di un sistema sociale e relazionale. L’adattamento è firmato da Matteo Spiazzi e fa uso della Commedia dell’Arte per provocare una risata amara che diverte con intelligenza.
Il copione di Carlo Goldoni è stato scritto negli anni ’40 del ‘700, periodo cruciale in cui ha luogo la riforma goldoniana, destinata a rinnovare la scena di tutta Europa dopo due secoli di quasi esclusivo dominio delle scene della “Commedia dell’arte”. Riforma che segna il passaggio graduale dal professionale “Teatro delle maschere” alla “Commedia di carattere”, dove gli attori abbandonano la maschera e agiscono come personaggi “veri”, dotati di caratteri psicologici diversificati.
in calendario
-
La data è in fase
di programmazione -
Per riduzioni sui biglietti, promozioni e convenzioni si veda la pagina biglietti
ISCRIZIONE NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati su variazioni e novità di eventi, sia presso modus che in altri spazi teatrali invernali ed estivi, e per iniziative, promozioni e sconti, iscrivetevi alla newsletter di modus.
Clicca qui per iscriverti
L'Evento fa parte del percorso
Main Sponsor e Partner della Stagione Culturale
repliche compiute
-
dom 24 ott 2021
Modus utilizza i cookie nella misura strettamente necessaria al funzionamento del sito per quelle che sono le tecnologie che ci vediamo costretti ad adottare al giorno d'oggi. Il consenso a queste tecnologie permetterà una tua migliore navigazione. Negare o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili. -
Calendario generale