Teatro
Impiria
Le sedie
con Gherardo Coltri, Michele Vigilante
e Thomas Zanoni
regia e costumi Gherardo Coltri
acting coach Laura Murari
scenografia Luca Altamura e Paola Muccio
consulenza musicale Giorgio Bagnoli

in calendario
-
ven 01 dic ore 21:00sab 02 dic ore 21:00Teatro Modus- Salva su Google Calendar
Intero 12€
Ridotto 10€
ABBONATI!
SPENDI MENO, VEDI DI PIU'.
Si raccomanda la prenotazione
- Prenota
dom 03 dic ore 18:00Teatro Modus- Salva su Google Calendar
Intero 12€
Ridotto 10€
ABBONATI!
SPENDI MENO, VEDI DI PIU'.
Si raccomanda la prenotazione
- Prenota
mer 06 dic ore 21:00Teatro Modus- Salva su Google Calendar
Intero 12€
Ridotto 10€
ABBONATI!
SPENDI MENO, VEDI DI PIU'.
Si raccomanda la prenotazione
- Prenota
Due personaggi, il vecchio e la vecchia, preparano freneticamente le sedie per una conferenza che rivelerà le scoperte del vecchio sul senso della vita. Gli ospiti invitati sono tutti, ovvero tutte le persone del mondo.
Attraverso due soli attori in scena si fanno vivere una miriade di personaggi
Lo spettacolo è un tentativo di andare al di là dei limiti del dramma. Utilizzando la parodia e l’eccesso, la commedia – a tratti comica, a tratti grottesca, a tratti drammatica – pone al centro l’uomo nel suo problematico e conflittuale rapporto col mondo, che minaccia di opprimere la sua spiritualità e individualità. L’ironia ed il tono caricaturale sono lo strumento con cui viene esorcizzata tale disperazione. …”Perchè bisogna essere disperati per arrivare ad un barlume di verità”.
Ecco che la comicità di Ionesco può apparire uno sberleffo: testimonia, mistifica e grida lo smarrimento e le sue paure, atteggiate talora baroccamente talora infantilmente.
Con una costante tensione sperimentale nella struttura e nei modi del linguaggio teatrale, il lavoro di basa più che su una trama ed azioni, su giochi di parole spesso a lambire il nonsense, in una forma teatrale che mette soprattutto in evidenza l’incapacità dell’uomo a comunicare, a capirsi e a capire l’altro. Teatralmente l’invenzione è spericolata. Attraverso il linguaggio, i gesti, la recitazione, gli accessori si va ad esprimere il vuoto, l’assenza, i rimpianti, i rimorsi, l’irrealtà del reale, il caos originario.Ionesco, uno dei massimi esponenti del Teatro dell’Assurdo, definì il mondo e la condizione umana con un solo aggettivo: assurdi.
…quindi: buon divertimento!
…tra i commenti:
“Anche Thomas si è calato alla perfezione nello spettacolo e il fatto che sia stato lui ad azionare l’avanzamento della marea è anche una metafora del giovane, il nuovo, che prende il posto del passato. Ci è piaciuto che la sua lingua sia incomprensibile: i vecchi non comprendono i giovani e i loro linguaggi e sommergono le generazioni passate con la loro forza e vitalità“
DATI DI PRODUZIONE
Spettacolo tutelato; con musiche non tutelate
Anno di produzione: 2022
Numero repliche: 9
Luoghi di replica: VeronaVideo Spettacolo integrale:
in calendario
-
ven 01 dic ore 21:00Teatro Modus- Salva su Google Calendar
Intero 12€
Ridotto 10€
ABBONATI!
SPENDI MENO, VEDI DI PIU'.
Si raccomanda la prenotazione
- Prenota
sab 02 dic ore 21:00Teatro Modus- Salva su Google Calendar
Intero 12€
Ridotto 10€
ABBONATI!
SPENDI MENO, VEDI DI PIU'.
Si raccomanda la prenotazione
- Prenota
dom 03 dic ore 18:00Teatro Modus- Salva su Google Calendar
Intero 12€
Ridotto 10€
ABBONATI!
SPENDI MENO, VEDI DI PIU'.
Si raccomanda la prenotazione
- Prenota
mer 06 dic ore 21:00Teatro Modus- Salva su Google Calendar
Intero 12€
Ridotto 10€
ABBONATI!
SPENDI MENO, VEDI DI PIU'.
Si raccomanda la prenotazione
- Prenota
Per riduzioni sui biglietti, promozioni e convenzioni si veda la pagina biglietti
ISCRIZIONE NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati su variazioni e novità di eventi, sia presso modus che in altri spazi teatrali invernali ed estivi, e per iniziative, promozioni e sconti, iscrivetevi alla newsletter di modus.
Clicca qui per iscriverti
Main Sponsor e Partner della Stagione Culturale
repliche compiute
-
ven 01 apr 2022
Teatro Modus
sab 02 apr 2022
Teatro Modus
dom 03 apr 2022
Teatro Modus
mer 06 apr 2022
Teatro Modus
gio 07 apr 2022
Teatro Modus
ven 08 apr 2022
Teatro Modus
sab 09 apr 2022
Teatro Modus
dom 10 apr 2022
Teatro Modus
mer 13 apr 2022
Teatro Modus
ven 28 ott 2022
teatro modus
sab 29 ott 2022
teatro modus
dom 30 ott 2022
teatro modus
lun 31 ott 2022
teatro modus
mar 01 nov 2022
teatro modus
dom 13 nov 2022
Teatro Comunale, Fasano (BA)
dom 08 gen 2023
Teatro Lauro Rossi, Macerata
sab 18 feb 2023
Merate (LC)
dom 02 apr 2023
Salerno (SA)
sab 29 apr 2023
teatro modus
dom 30 apr 2023
teatro modus
lun 01 mag 2023
teatro modus
Modus utilizza i cookie nella misura strettamente necessaria al funzionamento del sito per quelle che sono le tecnologie che ci vediamo costretti ad adottare al giorno d'oggi. Il consenso a queste tecnologie permetterà una tua migliore navigazione. Negare o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Intero 12€
Ridotto 10€
ABBONATI!
SPENDI MENO, VEDI DI PIU'.
Si raccomanda la prenotazione