Teatro
Teatro dell'Olmo di Fiuggi (Fr)

NELLIE BLY
Una donna fenomenale
con Sara Carapellotti
regia Luca Simonelli

in calendario
-
sab 06 apr ore 21:00
Nellie Bly, pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (Burrell, 5 maggio 1864 – New York, 27 gennaio 1922), è stata una giornalista statunitense. È stata la prima che si è dedicata al giornalismo investigativo e la creatrice del genere di giornalismo sotto copertura. Tra le sue indagini più famose certamente quella che rivelò al mondo la brutalità del manicomio criminale di Blackwell Island, facendosi ricoverare per dieci giorni come malata. Indagine che ispirò successivamente il film: “Qualcuno volò sul nido del Cuculo”. Il suo nome è legato anche ad un giro del mondo da record, completato in soli 72 giorni, emulando Phileas Fogg, protagonista del romanzo di Jules Verne Il giro del mondo in 80 giorni. Modello per l’emancipazione delle donne nel 1895 Nellie Bly si sposò con il milionario Robert Seaman e lasciò il giornalismo.
Dopo la morte del marito, avvenuta nel 1904, si dedicò alla gestione delle sue aziende. Ma non era il suo mestiere e, gravata dai debiti, dovette dichiarare bancarotta nel 1914. Nello stesso anno scoppiò la prima guerra mondiale. Si trasferì in Europa ed inviò reportage al New York Evening Journal dai fronti russo e serbo. Tra i suoi primati, aggiunse anche quello di primo corrispondente di guerra donna. All’età di 57 anni, il 27 gennaio 1922, Elizabeth morì di polmonite al St. Mark’s Hospital di New York. Fu sepolta in una modesta tomba al Woodlawn Cemetery nel Bronx. Poche settimane prima della sua scomparsa, lasciò detto: «Non ho mai scritto una parola che non provenisse dal mio cuore. E mai lo farò».
Sara Carapellotti, attrice, autrice e danzatrice
SPETTACOLI IN QUALITA’ D ATTRICE Strenne di Luca Simonelli– ruolo Astrid – L’opera dei mendicanti di John Gay – ruolo Polly – Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare – ruolo Puck – Beatrice di Stefano Benni – ruolo Beatrice – Cappuccetto Rosso – ruolo Cappuccetto – “Masetto” dal Decamerone di Boccaccio – ruolo Suor Pipetta – Il naso da Gogol – ruoli vari – Mithos di Luca Simonelli – ruolo Hermes – Ditegli sempre di sì da Edoardo De Filippo – ruolo Teresa Murri – Mamma mia dammi cento lire di Luca Simonelli – ruolo Angela- Alice da carroll – ruolo Alice – Il canzoniere di AAVV – ruoli vari – Asino d’oro di Apuleio- ruolo Luna – Il mago di Oz di Baum – ruolo La principessa dei topi – Costantino di Luca Simonelli – ruolo Fausta – Ehtta Fiuggi cafffè Europa – ruoli vari – La bella e la bestia di Beaumont – ruoli vari – I musicanti di Brema di luca Simonelli – ruolo gatto – Tutto è bene quel che finisce bene di Shakespeare – ruolo Diana – Un’altra cenerentola di Luca Simonelli – ruolo cuoca – Notre dame de Paris da V. Hugo – ruolo Gudul, la reclusa – Nessuno va più sulla luma di Luca Simonelli – ruolo Mia – I vestiti nuovi dell’imperatore da H. C. Andersen – ruolo Lisette, la serva – W Shakespeare da Shakespeare – ruolo Kate, la bisbetica domana – Suite per Galileo di Luca Simonelli – ruolo una donna – Spoon River di E. L. Masters – ruolo Pauline Barrett – Il libro della giungla di Kipling – ruolo Kaa, il serpente – A est del sole a ovest della luna di luca Simonelli – ruolo una donna – Peter Pan da Barrie – ruolo una sirena – Pellegrini 2 di luca Simonelli – ruolo Suor Lorenzina – Il gabbiano di Cechov – ruolo Masha – Il gatto con gi stivali dai fratelli Grimm- ruolo Il gatto – Il giro del mondo in 80 giorni da Verne – ruoli vari – As you like it di Shakespeare – ruolo Rosalina – Il caso graziosi di Francione – ruolo Graziella De Concini – Only you di luca Simonelli – ruolo – Nellie di Luca Simonelli e Sara Carapellotti – ruolo Nellie – Le notti bianche da Dostovyesky – ruolo Mastenka – Lo schiaccianoci di luca Simonelli – ruolo Nikolaya – La Bella addormentata nel bosco dai fratelli Grimm– ruolo Fata Malona – Monna e Rotonaria – ruolo una danzatrice – Sttalattite e Stalagmite – ruolo una danzatrice – La dodicesima notte di Shakespeare – ruolo Sir Andrew – Domenico, un uomo gentile di luca Simonelli – ruolo Indemoniata – Mithos di luca Simonelli – ruoli Artemide e Athena – Soli e Confusi da Ayckbourn – più ruoli – Alcesti – da Euripide. Ruolo Apollo e la madre di Admeto. Racconto d’inverno di Shakespeare. Ruolo Paolina.
Luca Simonelli, attore, autore, regista
Dal 1996 ad oggi. Ha lavorato come attore in produzioni con Flalvio Bucci, Mario Scaccia, Ugo Pagliai, Paola Gasmman, Jean Claude Penchenat, Nando Gazzolo, Orso Maria Guerrini, Tiiziana Foschi, ed altri. Come regista ha diretto spettacoli collaborando con attori come Giuseppe Pambieri, Lia Tanzi, Flavio Bucci, Mario Scaccia, Marina Malfatti, Simona Marchini, Isa Barzizza, Marina Bonfigli, ecc.Traduttore e adattatore, la sua versione della “Commedia degli errori” di Shakespeare è stata distribuita nella collana Hobbie and Work su scala nazionale, è autore di numerosi testi teatrali. Ha vinto diversi premi tra cui premio nuova drammaturgia italiana Fondi la Pastora e il suo testo Mithos è stato tradotto per l’università di Cardiff. Promuove la cultura del teatro nel suo territorio attraverso l’attivazione di laboratori teatrali scolastici e non. È stato direttore artistico del Teatro Comunale di Fiuggi e del progetto Residenze Teatrali della Regione Lazio.
in calendario
-
sab 06 apr ore 21:00Teatro Modus- Salva su Google Calendar
Intero 12€
Ridotto 10€
ABBONATI!
SPENDI MENO, VEDI DI PIU'.
Si raccomanda la prenotazione
- Prenota
Per riduzioni sui biglietti, promozioni e convenzioni si veda la pagina biglietti
ISCRIZIONE NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati su variazioni e novità di eventi, sia presso modus che in altri spazi teatrali invernali ed estivi, e per iniziative, promozioni e sconti, iscrivetevi alla newsletter di modus.
Clicca qui per iscriverti
Main Sponsor e Partner della Stagione Culturale
repliche compiute
Modus utilizza i cookie nella misura strettamente necessaria al funzionamento del sito per quelle che sono le tecnologie che ci vediamo costretti ad adottare al giorno d'oggi. Il consenso a queste tecnologie permetterà una tua migliore navigazione. Negare o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Intero 12€
Ridotto 10€
ABBONATI!
SPENDI MENO, VEDI DI PIU'.
Si raccomanda la prenotazione