Teatro
Teatro Impiria
La molto breve e lamentevole storia d’amore di Romeo e Giulietta
Giulietta Serena Biasi
Mercuzio Massimiliano Motta
adattamento e regia Andrea Castelletti

Lo spettacolo si basa sull’idea di narrare ed interpretare la storia da tre soli personaggi, Giulietta, Romeo e Mercuzio, usando esclusivamente le parole di Shakespeare, sulle musiche dei diversi grandi componimenti ispirati ai due amanti veronesi: Bellini, Gounod, Tchaikovsky, Berlioz, Prokofiev.
Un redivivo Mercuzio accompagna lo spettatore nella storia narrandone il filo rosso delle vicende tra istrioniche rievocazione della Regina Mab e del terribile duello con Tebaldo, lasciando a Romeo e Giulietta la restituzione delle scene principali: l’incontro al ballo in casa Capuleti, la dichiarazione d’amore al balcone, la prima notte d’amore col risveglio al canto dell’allodola e la fuga a Mantova, il veleno di Giulietta e l’abbraccio mortale nella cripta.
FOTO VERSIONE ODIERNA:
FOTO VERISONE MEDIEVALE:
Calendario generale