Teatro
Impiria

SFRATTATI
con Paolo Rozzi e Guido Ruzzenenti
musiche originali Michele Bombatomica
regia Andrea Castelletti

Un duello senza esclusione di colpi (di scena ovviamente!). Una critica severa, seppure con toni scherzosi, al mondo attuale, al sistema bancario, alla situazione (drammatica) degli sfratti nel nostro paese.Una sagace e divertente commedia, una grande prova d’attore della affiatata coppia Rozzi-Ruzzenenti che interpretano al meglio l’ultimo lavoro di Renzo Segala, autore già noto per i suoi testi satirici.
Le musiche sono di Michele Bombatomica & The Dirty Orkestra, tratte da “Doomed, out of tune and in the hands of a madman” (trad: sventurato, stonato e nelle mani di un pazzo), album recensito dalla rivista Blow Up fra le migliori novità discografiche indipendenti 2014.
NOTA: Lo spettacolo può essere recitato in lingua italiana ovvero interamente in veneto
RENZO SEGALA
Renzo Segala, avvocato, musicista, e autore di satira. Ha vinto nel 2004 il premio internazionale per la satira “Pino Zac” di Forte dei Marmi edizione 2004.
Ha collaborato con le maggiori riviste di satira e pubblicato nel 1993 “Lo zucchino d’oro”, una raccolta di racconti e storie veronesi. Da alcuni anni scrive testi teatrali, fra i quali “Io Giulietta” e “Il ratto della Cometti” interpretati da Beatrice Zuin, “Foto di gruppo con violino” per Les Nauges Ensamble”, “Il re barbaro di Verona”, una satira su Alboino recitata da guido Ruzzenenti. Nel 2012 il suo lavoro “Italiane” portato in scena dall’attrice padovana Lucia Schierano si è classificato 3° al premio OFF per il Teratro promosso da Arteven. “Sfrattati” è il suo ultimo lavoro.
FOTO DI SCENA
DATI DI PRODUZIONE
Anno di produzione: 2015
Numero repliche: 38
Luoghi di replica: Verona, Soave (VR), Erbezzo (VR), Castel d’Azzano (VR), Custoza (VR) Merate (LC), Arbizzano (VR), Ferrazze (VR), Caprino (VR), Sacile (PN), Vicenza, Rovereto (TN), Bure (VR), Fossano (CN), Minerbe (VR), Padova, Bardolino (VR), Ferrazze (VR), Affi (VR), Quinzano (VR), Montorio (VR), Mozzecane (VR), Feltre (BL), Laives (BZ), Brescia, Bussolengo(VR)
PER TEATRO & SOCIETÀ – argomenti trattati: precarietà del lavoro, sistema bancario, etica e morale
> Spettacolo tutelato Cod. Siae 914556A; con musiche tutelate
Calendario generale