Teatro
FUORI REPERTORIO
Impiria

Ultima chiamata
TU DA CHE PARTE STAI?
e con Valentina Stevan, Stefano Cappellato, Filippo Menditto, Nicoletta Rapelli, Franco Lissandrini, Loredana Barbesi e Eugenio Gaspari
adattamento e regia Andrea Castelletti

LO SPETTACOLO
Una messinscena ad alta tensione che tiene gli spettatori incollati sulle poltrone sino alla fine, in una partita psicologica che smaschera le ipocrisie di questa società e mette a nudo le bugie su cui si fonda il nostro quotidiano.
Uno spettacolo sulla credibilità del mondo della politica, reo di non operare negli interessi della collettività bensì secondo logiche ed equilibri interni al sistema stesso.
Una pièce molto insolita ed originale che non manca mai di divertire il pubblico, nel vero senso della parola, con l’obiettivo dichiarato di riuscire a far provare allo spettatore forti emozioni tangibili, che non si aspetterebbe di provare in teatro
Lo spettacolo è liberamente tratto dal film “Phone booth”, una pellicola ignorata dal grande schermo. Dal film si è colta la situazione di base e lo sviluppo narrativo, mentre i personaggi e i dialoghi sono stati reinventati, sdoganando l’opera dal contesto americaneggiante del film per avvicinarla al gusto ed al sentire del pubblico italiano. Si sono mescolati così i molteplici ingredienti di forma – proposti dal film – con quelli di contenuto proposti dal regista. Ne esce uno spettacolo ad alta tensione che tiene gli spettatori incollati sulle poltrone sino alla fine, in una partita psicologica che smaschera le ipocrisie di questa società e mette a nudo le bugie su cui si fonda il nostro quotidiano.
FOTO DI SCENA
DATI DI PRODUZIONE
Spettacolo tutelato Cod. Siae 892170A – musiche tutelate
Anno di produzione: 2009 – Ripresa con nuovo cast: 2015
Numero repliche: 63
Luoghi di replica: Verona, Civezzano (TN), Padova, Thiene (Vi), Bure (VR), Brugine (PD), Bollate (MI), Bolzano, Venezia, San Donà di Piave (VE), Peschiera d/G (VR), Sacile (PN), Piacenza, Lauria (PZ), Brescia, S.Bonifacio (VR), Garda (VR), Vigevano (MI), S.Giorgio in Salici (VR), Legnago (VR), Vobarno (BS), Villabartolomea (VR), Trieste, Orgiano (VI), Nave (BS), S.Martino B.A. (VR), Fossano (CN), Castellana Grotte (BA), Barbarano Vicentino (VI), Vicenza, Bussolengo (VR), Milano, Sommacampagna (VR), Parona (VR), Padova, Castelnuovo d/G, Valeggio s/M (VR), Camponogara (VE)
PER TEATRO & SOCIETÀ – argomenti trattati: individualismo nella nostra società, ipocrisia del sistema politico, condizione dei nuovi immigrati
PER TEATRO & SCUOLA – adatto per scuole secondarie di secondo grado
Calendario generale